Festa dello Sport: il weekend 13 e 14 settembre torna a Este la due giorni dedicata al benessere
Torna anche nel settembre 2025 la Festa dello Sport, una due giorni dedicata alla salute e al benessere in ogni sua sfaccettatura, in programma tra i Giardini del Castello e Piazza Maggiore.
Sabato 13 settembre si parte con la terza edizione di Este nel Cuore, evento dedicato all’educazione al primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore.
Il dott. Aristide Bergamasco, la dott.ssa Roberta Volpin e la dott.ssa Irene Sturaro, insieme ai volontari di SOGIT Este incontreranno scuole, associazioni e cittadini per insegnare le corrette manovre di primo soccorso e rianimazione, al fine di ampliare sempre di più la conoscenza di questi importanti strumenti salvavita.
In particolare, è stato riservata una lezione aperta alla cittadinanza, alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Municipio di Este.
In Sala Magnifica Comunità, sabato 13 settembre, sarà invece allestita una postazione a cura dell’Associazione Amici del Cuore, dedicata ad effettuare elettrocardiogrammi gratuiti. Il dott. Lucio Targa sarà a disposizione dei cittadini e visitatori che vorranno sottoporsi ad elettrocardiogramma, dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
Alle ore 15.30 e alle ore 17, Sala Nassiriya (Vicolo Mezzaluna) ospiterà “Il battito del benessere”, un incontro divulgativo per conoscere e sperimentare lo yoga della risata e tecniche distensive. L’evento è a cura dell’Associazione Happy Breathing and Relaxing Time e si svolgerà in due sessioni gratuite.
Il tardo pomeriggio di sabato 13 si arricchisce anche con un ospite d’eccezione: l’ex campione di rugby Mauro Bergamasco. Alle ore 18 in Sala Consiliare, l’atleta e formatore incontrerà le Associazioni sportive e il pubblico per una conferenza dedicata al tema dell’educazione nell’ambito sportivo “Da Giovenale a Este: sport che educa, comunità che cresce. Il futuro si gioca insieme.”
In conclusione, alle ore 21, il palcoscenico di Piazza Maggiore ospiterà le associazioni di danza cittadine CSD In Punta di Piedi, Giovy Dance, Katj Dance, Top Dreams, Sueno Dance, Rizoma Danze, Sport Life, per lo spettacolo “Nel cuore della danza”.
Si prosegue domenica 14 settembre, che sarà una vera e propria giornata di festa, dove Piazza Maggiore e le vie del centro cittadino saranno popolate dagli atleti della nostra comunità, per un totale di oltre 40 associazioni sportive presenti con il proprio stand. A partire dalle ore 10, sarà possibile conoscere le realtà sportive locali, visitando i numerosi punti informativi e assistendo alle dimostrazioni di molti degli sport presenti, dalla ginnastica artistica al calcio, dalla pallacanestro alle arti marziali, dal volley al rugby, dal tennis al pattinaggio, dalla ginnastica ritmica al cheerleading, dal tiro con l’arco all’atletica, dal nuoto alla camminata, passando per tutte le declinazioni artistiche della danza, del fitness e della ginnastica dolce. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19, alcune delle associazioni presenti si esibiranno anche sulla piastra pubblica appositamente allestita in Piazza Maggiore.
Domenica 14 settembre sarà anche possibile sperimentare l’arrampicata sugli alberi e vivere tutta l’ebbrezza della discesa con teleferica, grazie a Vertigo Works. L’attività di Tree Climbing per i più piccoli è gratuita e sarà attiva dalle 10 alle 18, all’ingresso dei Giardini all’Italiana.
Anche quest’anno la Festa dello Sport è stata realizzata dal Comune di Este in collaborazione con i membri della “Consulta permanente delle realtà sportive della Città di Este”, Donato Bernardinello, Mirco Battistella, Renato Romito e Giuliana Corazza. La manifestazione vanta il patrocinio della Provincia di Padova, di ULSS6 Euganea e di IRC Italian Resuscitation Council. Si ringrazia lo sponsor Veneta Con Te ETS.
«Abbiamo investito, in questi anni, molte risorse ed energie per il mondo dello sport, non solo con eventi importanti come la Festa dello Sport, ma soprattutto con opere pubbliche su molte delle strutture cittadine – dichiara il sindaco Matteo Pajola – Solo quest’anno, abbiamo inaugurato il nuovo campo da calcio in sintetico presso lo Stadio di via Monte Cero, la nuova pista di atletica leggera; iniziato i lavori per la realizzazione di nuovi spogliatoi della Piscina Comunale e avviato le fasi preliminari della realizzazione del Terzo Tempo del Rugby. Abbiamo effettuato il relamping dell’intero stadio, mentre è in corso il relamping del Paleste e si sono da poco conclusi i lavori di ristrutturazione della Palestra Ghilardi. Il patrimonio più importante resta quello rappresentato dalle società sportive della nostra città e del nostro territorio, sempre attive e propositive. Il loro quotidiano lavoro è prezioso non solo per i numerosi risultati sportivi d’eccellenza ma soprattutto per una funzione sociale, di benessere ed educativa imprescindibile».
«Anche quest’anno non può mancare l’appuntamento con la Festa dello Sport, per iniziare al meglio la stagione. - dichiara il Consigliere Carla Marigo, delegata allo Sport. – Abbiamo scelto anche per l’edizione 2025 di coniugare sport, benessere e divertimento, con tante iniziative. Ringrazio tutte le associazioni che hanno aderito a questo evento, che si dimostrano sempre collaborative con l’Amministrazione Comunale. Le associazioni che aderiscono a questo evento sono sempre più numerose: ringrazio tantissimo per la loro partecipazione e la loro dedizione, perché sono loro e i loro atleti i veri protagonisti della Festa dello Sport. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e a coloro che hanno collaborato attivamente alla realizzazione dell’evento: S.O.G.IT. Este, Associazione Amici del Cuore, i medici volontari, Associazione Happy Breathing and Relaxing Time, Vertigo Works, Mauro Bergamasco».