Area Archeologica di Via Santo Stefano - Apertura straordinaria venerdì 9 ottobre 2020

In occasione del Piano di Valorizzazione promosso dal Mibact, la Soprintendenza e il Comune di Este presentano l'apertura straordinaria della necropoli preromana di Via Santo Stefano.

Ingresso gratuito.

Visite guidate su prenotazione: tel. 049 8243811 - sabap-ve-met.urp@beniculturali.it
www.soprintendenza.pdve.beniculturali.it

A poca distanza dal Museo Nazionale Atestino, l’area archeologica di via Santo Stefano, oggetto di indagini già dalla fine dell’Ottocento, conserva i resti di un’importante necropoli protostorica, nota anche come “Casa di Ricovero”, che ha restituito centinaia di complessi tombali databili dall’VIII al III secolo a.C., tra i quali la straordinaria sepoltura di Nerka, ma anche di epoca romana. Dopo un importante intervento di recupero, oggi l’area è accessibile al pubblico mediante un percorso privo di barriere architettoniche che consente di cogliere soprattutto lo sviluppo planimetrico della necropoli tra la fine del VII e il VI secolo a.C. e la sua articolazione in circoli di lastre calcaree, cassette in pietra calcarea e cippi con funzione di limite e di segnacolo esterno. L’area è al coperto e priva di barriere architettoniche. Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti a guinzaglio o in braccio/borsa.

Visita il sito estedavivere.it per scoprire la storia millenaria di Este!