Polisportello e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. c/o sede municipale - Piazza Maggiore n.6- piano terra tel.0429/617550 fax 0429/600632 lunedì – martedì – giovedì - venerdì 8,30 - 13,00 mercoledì 8.30 – 18.00 (dalle 13.00 alle 15.00 su appuntamento) sabato 8.30 -11.30
Descrizione
Riguarda tutte le iscrizioni anagrafiche per immigrazioni da altri comuni o dall'estero, sia di cittadini italiani, comunitari che extracomunitari
Documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente Modulo ministeriale debitamente compilato con i dati anagrafici e i dati relativi a patenti e veicoli posseduti di tutti i soggetti interessati alla pratica. Il modulo deve essere firmato da tutti i componenti maggiorenni coinvolti nella pratica di immigrazione e devono essere allegati i documenti di riconoscimento dei firmatari. Il modulo contiene la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà comprovante il possesso del titolo che permette l'occupazione dell'alloggio I cittadini comunitari ed extracomunitari che provengono direttamente dall'estero devono presentare: - i cittadini comunitari, la documentazione che comprovi il diritto al soggiorno (contratto di lavoro in originale e ultima busta paga, o assicurazione privata e disponibilità economica), oltre che un documento di riconoscimento del paese di origine e il codice fiscale - i cittadini extracomunitari, il permesso di soggiorno, il passaporto e il codice fiscale In entrambi i casi devono, inoltre, presentare eventuali documenti di stato civile originali del paese di provenienza tradotti e legalizzati o apostillati al fine di poter definire l'esatto grado di parentela I cittadini comunitari ed extracomunitari che provengono da altro comune in Italia devono presentare: - i cittadini comunitari, l'attestazione della regolarità di soggiorno, se in loro possesso, altrimenti dimostrare i requisiti necessari per ottenere l'attestazione - i cittadini extracomunitari, il passaporto, il codice fiscale, il permesso/carta di soggiorno o eventuali ricevute di rinnovo del permesso SI AVVISA che in caso di iscrizione anagrafica per ospitalità temporanea in alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) o ATER (Azienda territoriale per l'edilizia residenziale) l'avvio della pratica di iscrizione anagrafica (residenza) può essere effettuato solo qualora il soggetto istante si presenti munito di autorizzazione rilasciata dall'Ufficio Casa o dall'ATER. Personale di riferimento Ufficio casa per il rilascio dell'autorizzazione: - Elisa Papa - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Dirigente: Giorgio Bonaldo - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel.0429/617529 Piazza Maggiore, 6 35042 Este (PD)- Piano Primo Orari di apertura al pubblico lunedì- mercoledì- venerdì dalle 9:00 alle 12:30 mercoledì dalle 15:00 alle 18:00
Termine finale
Immediato per la presentazione della dichiarazione direttamente al Polisportello La registrazione anagrafica avviene entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione della richiesta. Il procedimento si conclude entro i successivi 45 giorni dalla dichiarazione, fatta salva la positiva verifica dell'accertamento dei requisiti dichiarati
Costi del servizio
Nessuno
Normativa di riferimento
Legge n. 1228/1954, D.P.R n. 223/1989,
D.L. n.5/2012 convertito nella legge n.35/2012,
D.P.R. n.154/2012, Circolare Ministrero dell'Interno n. 9/2012,
art. 5 D. .L. n.47/2014 convertito nella legge n. 80/2014