Consultare e riprodurre Fondi speciali di Storia Locale
- Dettagli
- Categoria: Come fare per...
- Pubblicato Giovedì, 17 Luglio 2014 17:55
Descrizione
Per la consultazione e l'eventuale riproduzione del materiale dei fondi speciali di storia locale "Franceschetti/Callegari" e "Utita" è necessario fare specifica richiesta ai bibliotecari e compilare gli appositi moduli.
Modalità di richiesta
Verbale, presentandosi di persona in Biblioteca
Modulistica
Documentazione da presentare
- Documento d'identità valido
- Modulo compilato
Termine finale
Immediato
Costi del servizio
Gratuito per la consultazione; secondo le tariffe vigenti per le riproduzioni dei materiali ammessi.
Responsabile del procedimento
Fabrizio Malachin, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0429 617576
Referenti:
Stefano Baccini, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cristina Temporin, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrizia Vio, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0429 619044
tel. 0429 617576
Referenti:
Stefano Baccini, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cristina Temporin, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrizia Vio, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0429 619044
Responsabile del provvedimento
Fabrizio Malachin, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0429 617576
Referenti:
Stefano Baccini, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cristina Temporin, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrizia Vio, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0429 619044
tel. 0429 617576
Referenti:
Stefano Baccini, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cristina Temporin, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrizia Vio, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0429 619044